Voglia di Primavera

Pranzo in compagnia... occasione speciale in cui si rincontrano amici di vecchia data, un po' l'emozione e un po' la tensione... penso: perché non portare un dolce! La giornata è grigia, ma siamo in primavera e vista la passione per i quadrifogli e per il loro significato "....che per la sua rarità viene ritenuta portafortuna." decido di creare una torta carina, ma con un gusto deciso! un' esplosione di gusto!



Ingredienti x una torta 35x20 più 4 muffins

Per il pan di spagna al cacao: 200 gr di mix senza glutine - 150 gr di riso - 50 gr di amido di mais - 120 gr di cacao amaro - 290 gr di zucchero semolato - 4 uova - 200 ml di olio di semi di girasole - 440 ml di latte senza lattosio - 1 bustina di lievito per dolci + 1 cucchiaino scarso di bicarbonato.
Per la farcitura: 100 ml di panna senza zucchero da montare - 1 cucchiaino di zucchero a velo - 130 gr di marmellata ai mirtilli biologica senza zuccheri aggiunti - succo di mele 100% naturale qb - pasta di zucchero
  • Mettere tutti gli ingredienti in una ciotola ed amalgamare con una frusta elettrica, fino ad ottenere un composto omogeneo.
  • Imburrare o oliare la teglia 35x/20 cm e spolverare con un po' di farina di riso.
  • Infornare in forno preriscaldato a 160° per circa 40/50 minuti (vale sempre la prova stecchino).
  • Montare la panna con il cucchiaino di zucchero a velo e amalgamare alla marmellata, dal basso verso l'alto con una spatola.
  • Una volta che la torta si è raffreddata per bene, tagliare in 3 rettangoli, bagnare i 2 inferiori con il succo di mele e farcire con il composto precedentemente preparato.
  • Decorare a piacere con la pasta di zucchero e riporre in frigo. 
  • Tirarla fuori dal frigo, mezz'ora prima di servire.
  • Per i muffins non è necessario il frigo.

La farcitura, inizialmente di un violetto molto chiaro, verrà completamente assorbito dal colore della torta al cacao e non si distinguerà più, ma una volta assaporata farà effetto sorpresa ;-)

Commenti