Olivia
Una bimba di 10 anni, guardando le mie torte, chiede per il suo compleanno, quella al melone! Nessun problema di allergie o intolleranze, qualche mia piccola modifica, un tocco di fantasia in più ed ecco il risultato!
Ingredienti per la gelatina
Ingredienti per la gelatina
700 gr di melone pulito - 14 gr di colla di pesce - 150 gr di zucchero.
Ingredienti per la base (teglia rettangolare con cerniera 38x25)
400 gr di biscotti digestive - 250 gr di burro senza lattosio
Ingredienti per la farcitura
400 ml di panna fresca senza zucchero - 250 gr di ricotta - 250 ml di yogurt all'albicocca - 20 gr di colla di pesce - 30 ml di latte - 200 gr di zucchero.
Ingredienti per le decorazioni
150 gr di mirtilli - 9 lamponi - 1 pera abate - stuzzicadenti qb - 1 albicocca - 1 girella di liquirizia - pennarello nero e azzurro (colore alimentare) - 2 gocce di cioccolato - gelatina spray - 2 piccole mele rosse - semini di chia e girasole.
Come prima cosa, preparare la gelatina.
- Mettere in ammollo in acqua fredda, la colla di pesce.
- Frullare il melone e metterlo in un pentolino sul fuoco insieme allo zucchero.
- A bollitura, spegnere e aggiungere la gelatina, strizzata e girare fino a completo scioglimento.
- Lasciar raffreddare.
Preparare ora, la base.
- Tritare i biscotti e amalgamare con il burro fuso.
- Prendere la teglia con cerniera e creare uno strato con il composto ottenuto.
- Riporre in frigo per almeno mezz'ora.
Infine la farcitura.
- Mettere in ammollo in acqua fredda, la colla di pesce.
- Montare la panna con un po' dello zucchero e mettere da parte.
- Montare ora la ricotta con lo yogurt e il restante zucchero.
- Riscaldare il latte (non bollire). Spegnere e sciogliere la gelatina nel latte. Lasciarla raffreddare per almeno 5 minuti e incorporarla con la ricotta e lo yogurt.
- Aggiungere delicatamente la panna al composto ottenuto.
- Amalgamare bene.
- Riprendere lo stampo dal frigo, aggiungere la farcitura e livellare.
- Riporre nuovamente in frigo e attendere almeno due ore.
- Trascorse le due ore, aggiungere in superficie, la gelatina e riporre in frigo per almeno un' altra ora (meglio 2).
- Togliere i bordi apribili della teglia e decorare a piacere.
Decorazioni:
- Riccio di pera i mirtilli. Togliere la buccia della pera solo sul musetto e spruzzarlo con la gelatina, affinché non annerisca.
Per gli occhietti, utilizzare due gocce di cioccolato e un semino di chia.
- Ape di albicocca. Con un pennarello (colorante alimentare) disegnare 3 righe nere. Con due metà di mandorla fare due piccole ali, per gli occhi due semini di girasole e due di chia facendo un puntino azzurro con il pennarello, e per il pungiglione utilizzare la liquirizia e uno stuzzicadenti. Inizialmente, avevo fatto gli occhi e il pungiglione con la pdz nera e poi la liquirizia, ma si son sciolte, per cui ho sostituito tutto con i semini.
- Fiori di mela. Con il coltello, intagliare dei petali sulla superficie intorno al picciolo e tagliare. Spruzzare sia sotto che sopra, con la gelatina.
Commenti
Posta un commento