Polpette di ceci

Voglia di legumi! Con i bambini, però, non potevo proporre un bel piatto di ceci fumanti, così perché non proporli sotto forma di polpetta? Sarà per la loro forma, ma le polpette vincono sempre!

Si possono fare anche senza uova. Vedi sotto.


Ingredienti

240 gr di ceci precotti - 1 patata - 1 uovo - erba cipollina secca qb - cacioricotta  grattugiato 1 pugno (o qualunque formaggio grattugiato) - 3 cucchiai di pane grattugiato senza glutine - 2 cucchiai di acqua di cottura delle patate - 1 cucchiaio di olio evo + qb per oliare la padella - sale qb - pepe qb (facoltativo).


  • Cuocere la patata in acqua bollente e salata, finché la forchetta non entra facilmente. una volta cotta, spostarla in un piatto (senza scolare l'acqua) e schiacciare con la forchetta.
  • Sciacquare i ceci sotto acqua corrente e privare della pellicina (risultano più digeribili e personalmente non mi viene mal di pancia), mettere insieme alla patata e schiacciare con la forchetta in modo grossolano.
  • Aggiungere l'uovo, l'erba cipollina, il cacioricotta, il pan grattato, l'acqua di cottura delle patate, l'olio, il pepe e amalgamare, fino ad ottenere un composto omogeneo con cui creare delle polpette. 
Non ho aggiunto altro sale, perché tutti gli ingredienti erano già salati e il cacioricotta è già di suo, particolarmente saporito.

  • Mettere la padella oliata sul fuoco e cuocere le polpette, girando di tanto in tanto, fino ad ottenere delle belle polpettine dorate. 



Per la versione senza uova, ho sostituito l'uovo con 1 cucchiaio di amido di mais e 2/3 di acqua delle patate. Ho inoltre allungato un po' i tempi di cottura.


Commenti