Anguria
Grigliata tra amici, il mio compito ovviamente il dolce! Tanto caldo e in frigo anguria! Cheesecake bella fresca e profumatissima! L'ho poi rifatta per il compleanno di mia figlia, raddoppiando le dosi...
Ingredienti per la base (stampo 24cm)
200 gr di biscotti senza glutine (io ho mixato dei digestive con frollini alla nocciola) - 100 gr di burro vegetale a temperatura ambiente.
Ingredienti per farcitura
200 ml di panna fresca senza zucchero - 100 gr di ricotta - 125 ml di yogurt ai mirtilli - 8 gr di colla di pesce - 1 cucchiaio di latte - colorante rosso qb - gocce di cioccolato fondente qb - 100 gr di zucchero.
Ingredienti per la gelatina
280 gr di anguria priva di semi - 6 gr di colla di pesce - 60 gr di zucchero - gocce di cioccolato fondente qb - mirtilli qb - buccia anguria.
Come prima cosa, preparare la gelatina.
- Mettere in ammollo in acqua fredda, la colla di pesce.
- Frullare l'anguria e metterla in un pentolino sul fuoco insieme allo zucchero.
- A bollitura, spegnere e aggiungere la gelatina, strizzata e girare fino a completo scioglimento.
- Lasciar raffreddare.
Preparare ora, la base.
- Tritare i biscotti e amalgamare con il burro.
- Prendere la teglia con cerniera e creare uno strato con il composto ottenuto.
- Riporre in frigo.
Infine la farcitura.
- Mettere in ammollo in acqua fredda, la colla di pesce.
- Montare la panna con un po' dello zucchero e mettere da parte.
- Montare ora la ricotta con lo yogurt e il restante zucchero.
- Sciogliere la gelatina nel latte e incorporarla con la ricotta e lo yogurt.
- Aggiungere delicatamente la panna al composto ottenuto e aggiungere un po' di colorante rosso.
- Amalgamare bene e aggiungere un po' di gocce di cioccolato.
- Riprendere lo stampo dal frigo, aggiungere la farcitura e livellare.
- Riporre nuovamente in frigo e attendere almeno un paio d'ore.
Trascorso il tempo, aggiungere in superficie, la gelatina con le gocce di cioccolato o mirtilli e riporre in frigo per almeno due ore.
A questo punto, con la buccia dell'anguria, preparare decorazioni varie. Togliere la cerniera dallo stampo, molto lentamente e ricoprire tutta la circonferenza con le decorazioni e riporre nuovamente in frigo per almeno un'altra ora.
Facendo la torta al melone, ho capito che pasta di zucchero e la gelatina non vanno d'accordo, per cui vi consiglio di adottare altre soluzioni. Ho pensato ad esempio, di poter utilizzare direttamente la buccia dell'anguria. Risultato ottimo! Molto carino!
Commenti
Posta un commento