Sciroppo di Rapa
Rimedio della nonna! La mia nonna e di conseguenza la mia mamma ed ora porto avanti la tradizione con i miei figli.
Uno sciroppo naturale, economico ed efficace per calmare sia la tosse secca che grassa, con un gusto buonissimo (forse un po' troppo dolce).
Da bambina, ricordo che ero felice di avere la tosse, perché sapevo che avrei poi preso questo sciroppo.
Ingredienti
Una rapa - zucchero di canna quanto basta.
- Prendere una rapa grande e scavare l'interno formando un buco nella parte centrale profondo (ma non tanto da bucare anche dall'altra parte).
- Mettere dello zucchero, io utilizzo quello di canna, ma va benissimo anche quello raffinato.
- Lasciar macerare tutta la notte.
- Versare il liquido formato in una bottiglietta o contenitore richiudibile.
- Assumere a cucchiai.
- Conservare in frigorifero.
Può essere prodotto, per due giorni dalla stessa rapa.
Se gradito, può essere reso meno dolce, con qualche goccia di limone.
La dose: 1 cucchiaio da minestra per 3/4 volte al giorno.
Commenti
Posta un commento