Insalata sorgo e riso rosso
Estate, voglia di un primo fresco e anziché usare il solito riso, ho pensato di utilizzare il sorgo e il riso rosso. Il sorgo è un antico cereale, privo di glutine, ricco di ferro, dalla forma rotonda e che può ricordare, come sapore, vagamente il riso.
Non amo utilizzare i preparati pronti per condire le insalate di riso o di pasta, perché non mi piacciono, per cui ogni volta cambio e metto ciò che ho in casa, anche di pronto, magari avanzi del giorno prima.
Ingredienti
300 gr circa tra riso rosso e sorgo - 1 mela piccola gialla - 10/15 ciliegini - un mazzetto di fagiolini bolliti - 1 confezione piccola di mais - 20 olive verdi denociollate - del prosciutto (cotto o crudo) a dadini - due fettine spesse di formaggio a pasta filata - olio evo qb - a piacere pepe e maionese qb - acqua.
- Far bollire, in una pentola, dell' acqua e successivamente salarla.
- Non appena bolle, aggiungere il sorgo e dopo 5 minuti il riso rosso e far cuocere per 35 minuti (totali 40. Se il sorgo viene messo a mollo in acqua fredda per 2 ore, la cottura si dimezza e saranno necessari solo più 15/20 minuti, per cui in quel caso, si metterà prima il riso rosso, perché necessita di 35 minuti di cottura).
- Nel frattempo, in una insalatiera, mettere tutti gli altri ingredienti, tagliando a dadini, a rondelle e a pezzetti. Io sia le olive che il mais, li passo sotto l'acqua corrente, prima di mangiarli.
- Lasciar riposare in frigo.
- Trascorso il tempo necessario, scolare e lasciar raffreddare (se il tempo a disposizione è poco, si può passare sotto l'acqua corrente fredda, così si raffredderà più velocemente e si manterrà la cottura).
- Non appena raffreddato, assemblare insieme al resto degli ingredienti e amalgamare con un filo di olio evo.
- Servire e a tavola, mettere del pepe o con della maionese, per chi gradisce.
Commenti
Posta un commento