Vermicelli di riso e di carota alla carbonara
Quando si hanno delle allergie alimentari, fortunatamente è prevista la dieta per la scuola, ma per evitare ogni tipo di responsabilità, tolgono tutto!
La pasta (mais o riso), arriva, nel nostro caso, sempre e solo in bianco. Per cui oggi, mio figlio è tornato a casa e mi ha detto tristemente, di aver guardato gli altri mangiare pasta alla carbonara e di non capire perché a lui continua ad arrivare in bianco, nonostante possa mangiare sia la pancetta che l'uovo.
Così per far togliere lo sfizio al mio ometto, con l'inserimento di un ingrediente sano, è nata la nostra versione di carbonara!
Ingredienti per 5 porzioni (3 bimbi-2 adulti)
200 gr di vermicelli di riso - 3 carote grandi tagliate a julienne - un uovo - pancetta a cubetti 200gr - parmigiano qb - sale qb - olio evo qb - acqua di cottura qb
- In una pentola capiente, portare ad ebollizione l'acqua salata e versarci i vermicelli di riso.
- Cuocere per 2 minuti. Trascorsi i 2 minuti, aggiungere le carote a julienne e cuocere per 1 altro minuto.
- Nel frattempo in una padella grande far rosolare con un filo d'olio, la pancetta.
- Scolare i vermicelli e le carote, tenendo da parte un po' di acqua di cottura, e aggiungerli in padella.
- Far saltare amalgamando con l'uovo, il parmigiano e l'acqua di cottura, aggiungerne quanto basta. Se necessario aggiungere ancora un filo d'olio.
- Servire spolverizzando con del parmigiano.
Fare attenzione, perché i vermicelli di riso tendono ad attaccarsi in fretta, per quello è necessaria l'acqua di cottura o se preferite anche del latte.
Risultato... i bambini hanno chiesto il bis!
Commenti
Posta un commento