Dado vegetale

Il dado fatto in casa, nasce grazie all'allergia al sedano!


Ingredienti x 3 vasetti da 180

200 gr carote - 150 gr cipolle - 100 gr pomodori pelati e senza semi - 200 gr zucchine - 150 gr zucca o altro (in foto spinaci) purché di stagione (sconsiglio cavolfiore e finocchi perché gusti predominanti) - profumi come basilico, salvia, rosmarino purchè graditi - 1 spicchio di aglio - 250 gr sale - 1 cucchiaio olio extravergine di oliva.

  • Tagliare le verdure in pezzi
  • lessare per circa 15/20 minuti e scolare.
  • Ora, versare l’olio nella wok o una padella capiente, aggiungere l’aglio, le verdure e gli aromi, unire ancora il sale grosso e mescolare bene.
  • A questo punto le verdure dovrebbero cominciare a perdere acqua. Continuare a mescolare finché il sale non si sia completamente sciolto.
  • Passare il composto con il robot da cucina e qualora fosse ancora troppo liquido, riportare in padella per far assorbire ancora un po' d'acqua fino al raggiungimento della consistenza desiderata. Io lo conservo in un vasetto di pappe per neonati e mi piace che non sia troppo liquido.
  • Lasciarlo poi raffreddare e conservare in frigorifero. 

Si mantiene per 2/3 mesi. Potreste eventualmente congelarlo nei contenitori del ghiaccio, per una più lunga durata, però consiglio di farlo dopo un paio di utilizzi, giusto da capire quanto ce ne vuole per salare al meglio secondo i vostri gusti. Io che mangio poco salato, preferisco non congelarlo, perché posso sempre assaggiare ed eventualmente aggiungere la quantità desiderata.


Commenti